Eternity è un’originale sedia disegnata da Space Copenhagen per il brand Mater. Realizzata interamente con materiali riciclati, tra cui scarti di caffè. Gambe in acciaio riciclato, finitura canna di fucile.
Lo spirito eco-sostenibile dell’azienda danese continua il suo percorso di collaborazione con altre realtà industriali internazionali: Mater, insieme a Grohe e BKI, avvia la produzione di una serie di elementi di arredo realizzata interamente con rifiuti di caffè, rifiuti di plastica industriale, fibra di vetro e altri elementi destinati allo scarto di massa. Una tecnologia innovativa consente di riciclare materiali di scarto, la sedia Eternity è composta per il 70% da rifiuti di plastica industriale di Grohe mescolati con il 30% di rifiuti di gusci di caffè, provenienti direttamente dal processo di torrefazione. L’insieme di queste composizioni e il loro processo creativo crea il Mater Circular Material. Tra le altre caratteristiche che rendono Eternity una sedia funzionale vi è anche la possibilità di impilare facilmente più elementi.
Eternity è un progetto destinato a perdurare negli anni, anche dopo la cessione dell’utilizzo della stessa sedia, poiché il suo design consente a ogni componente di essere riciclato in nuovi circoli di produzione.
Scocca: Mater Circular Material – Coffee Waste Black: 70% rifiuti plastici, 22% gusci di caffè e 8% fibra di vetro riciclata.
Dettagli
Dimensioni
L. 53,5 cm – P. 55 cm – H. 46/87,5 cm
Progettato da Space Copenhagen
Il laboratorio di design Space Copenhagennasce nel 2004 ad opera di Peter Bundgaard Rützoue Signe Bindslev Henriksen. Da subito si cimenta in un’ampia varietà di progetti, dalle istallazioni artistiche, all’interior design, dal mobilio propriamente detto fino alle arti applicate. Una filosofia creativa indice della tendenza a sperimentare e ad andare oltre i confini prestabiliti, lasciando l’ispirazione libera di fluire. Space Copenagheninfonde nelle proprie creazione un carattere fortemente emozionale, con l’ambizione di creare oggetti raffinati per la vita di tutti i giorni. A renderlo famoso in tutto il mondo è anche l’aver curato l’allestimento di rinomati locali e ristoranti, come il Noma ed il Geranium di Copenhagen.
Vai alla pagina di Space Copenhagen






Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.