L’iconica poltrona Capitol Complex, disegnata per l’omonimo edificio di Le Corbusier a Chandigarh, è un tributo di Cassina al lavoro di Pierre Jeanneret. Un’opera di alta falegnameria che racchiude un design dalle geometrie senza tempo.
La riedizione Cassina della storica poltrona Capitol Complex, ricalca lo schema compositivo degli elementi caratteristici di questo pezzo di design. Gli appoggi a “V” rovesciata, insieme ai traversi di connessione e alla parte finale di giunzione dei braccioli con lo schienale, sono in legno a vista. L’imbottitura del bracciolo lo avvolge quasi completamente, disegnando una geometrica sagoma che insieme ai cuscini sedile e schienale restituisce un’idea di comfort immediata, non disgiunta da eleganza e semplicità. Capitol Complex, grazie al suo stile e al suo design senza tempo, è la poltrona che si adatta ad ogni contesto, dall’abitazione privata ai progetti contract di uffici, aree lounge o lobbies.
In questa versione: Struttura in legno Rovere Tinto Nero / Rivestimento in Pelle Extra col. 13Y301 Verde Foresta
Dettagli
Dimensioni
L. 69 cm – P. 76 cm – H. 74 cm
Progettato da Pierre Jeanneret
Pierre Jeanneret, pietra miliare della storia dell’architettura e del design, rientra tra le menti brillanti e ingegnose che si celano dietro il Capitol Complex, la maestosa opera architettonica realizzata nella città indiana di Chandigarh nel 1951 insieme al cugino Le Corbusier. In questo progetto, a Pierre viene affidato il compito di disegnare gli interni e gli arredi dell’edificio. Il risultato sono una serie di mobili iconici dalle linee squadrate e rigorose, tutti caratterizzati dai geniali sostegni laterali a forma di “V” rovesciata. Per realizzare le sedie, le poltronee i tavoli, il designer ricorre a materiali locali come il teak, la canna indiana e intrecci in paglia di Vienna. Il prodotto più celebre è la sedia 051, che si trovava in diversi uffici amministrativi del palazzo del Secretariat.
Vai alla pagina di Pierre Jeanneret






Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.