La AS41C Lampada a Sospensionedel brand Nemo, progettata dal celebre designer Franco Albini, rappresenta una perfetta fusione tra eleganza e funzionalità. Questo raffinato elemento di design arricchisce qualsiasi ambiente grazie alla sua versatilità luminosa.
Realizzata con un’elegante combinazione di vetro e metallo, la AS41C di Nemo offre una soluzione di illuminazione sofisticata, capace di integrarsi armoniosamente in diversi contesti stilistici. Le sue varianti di colore, argento e bianco, le permettono di adattarsi ai più svariati schemi cromatici, conferendo un tocco di classe agli spazi più esclusivi.
La lampada è progettata per supportare diverse modalità di sorgente luminosa, inclusi sistemi fluorescenti, alogeni e LED, garantendo così non solo un’illuminazione efficiente, ma anche un significativo risparmio energetico e una durata prolungata. Questa flessibilità, associata alla qualità dei materiali, rende la AS41C una scelta ideale per chi desidera combinare estetica e sostenibilità.
L’influenza di Franco Albini sul design della AS41Crisiede nella sua capacità di creare un dialogo tra forma e funzione. La lampada si distingue per le sue linee pulite e il design sobrio e, grazie alla struttura sospesa, contribuisce a creare atmosfere suggestive sia in contesti residenziali che in ambienti lavorativi, come uffici e sale conferenze. La sua presenza scenica, accompagnata da una luminosità avvolgente, ne fa un oggetto di design ricercato, capace di impreziosire gli interni e offrire un’esperienza sensoriale unica.
Dettagli
Dimensioni
Ø. 40 cm – P. 40 cm – H. 32 cm
Download
- Istruzioni di montaggio
- Scheda tecnica
Progettato da Franco Albini
Franco Albini (1905-1977) è stato uno dei più rigorosi architetti, urbanisti e designer italiani. Esponente del razionalismo italiano dal 1929, conseguita la laurea al Politecnico di Milano, comincia a collaborare con architetti di fama internazionale come Gio Ponti, Mies van der Rohe e Le Corbusier. Durante la sua attività come designer, Albini, realizza dei pezzi iconici come la sedia Luisa, la poltrona Tre Pezzi e le librerie Veliero ed Infinito per Cassina, la poltrona Fiorenza per Arflex ed altri mobili e complementi d’arredo tutt’ora in produzione ed apprezzati in tutto il mondo. Affascinato anche dal lighting design, ha realizzato per Nemo lampade a sospensione, da terra e da tavolo. Franco Albini ricevette numerosi premi e riconoscimenti tra cui tre Compasso d’Oro (1955, 1958, 1964) il Premio Olivetti per l’Architettura e il premio “Royal Designer for Industry” dalla Royal Society di Londra nel 1971. Nel 2007nasce a Milano, nella sede dello studio di Albini e Franca Helg, la Fondazione Franco Albini con l’obiettivo di divulgare il metodo progettuale tutt’ora attuale del grande maestro artigiano.
Vai alla pagina di Franco Albini






Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.